Il cloud computing è ora un elemento centrale dell’informatica aziendale. Secondo IDC la quota di ambienti cloud nella spesa complessiva per l’infrastruttura informatica si sta rapidamente avvicinando alla soglia del 50%. Man mano che le proprietà IT crescono e diventano più complesse, CAPEX e OPEX possono aumentare in modo sostanziale, fungendo da catalizzatore per una sfida continua che le organizzazioni devono affrontare: l’economizzazione della spesa per l’infrastruttura.
Una strategia che le imprese possono adottare per ridurre i costi dell’infrastruttura è quella di passare da costose tecnologie proprietarie a piattaforme open source: questo permette alle organizzazioni non solo di contenere i costi, ma anche di ottenere un maggiore controllo sulle loro infrastrutture.
Questo documento esplora la migrazione verso una piattaforma di cloud computing open source – OpenStack – e il confronto con vRealize, la piattaforma di virtualizzazione proprietaria di VMware. Inoltre, questo documento fornisce un’analisi di un’organizzazione con un patrimonio di medie dimensioni di macchine virtuali e macchine fisiche, descrivendo nel dettaglio come la migrazione da VMware a OpenStack può portare a un risparmio sui costi fino al 92%.